Un giorno da Pecora Nera



Qui in Catalogna il Carnevale è una  "Questione sociale". 
Ci si maschera per gruppi e si scende nei quartieri a festeggiare.
Ogni nucleo sociale, che sia  una famiglia, un condominio, genitori ed alunni di una scuola, una comitiva o colleghi di lavoro, adotta un tema e ci si maschera tutti allo stesso modo.
È una festa di grande aggregazione sociale e di forte appartenenza al territorio.
A San Pol de Mar, un paesino sulla costa nord occidentale della Spagna, tutto il paese diventa palcoscenico della festa. 
La stradina interna del centro storico è percorsa da una lunga tavolata di assi di legno imbandite a festa.
 Un' unica, interminabile distesa di paella, tapas, tortillas irrorate da una fresca, vermiglia sangria.
C' è anche la brace, sapientemente  governata   dal gruppo dei Cavernicoli, che distribuiscono ai commensali ardenti spiedini di carne e salsiccia .
Nella lunga tavolata ad ogni passo una sorpresa:
 ti imbatti nel gruppo dei Supereroi, dove spicca una "tostissima" Eonder Woman, le anziane amiche  del corso di taglio e cucito, travestite da Pecore Nere, l' elegante tavola dei personaggi della Disney, dove una Cenerentola al Ballo porge una fetta di torta a Biancaneve.
C' è il tavolo dei Mimi, quello dei Funghi, dei Vichinghi.
Tutti i genitori e i bambini della scuola primaria sono invece travestiti da  medici ed infermieri, forse proprio per esorcizzare  l' incubo più ricorrente di  mamma e papà.
Si mangia, si scherza, si ride , ci si passano le specialità che ognuno ha portatoo da casa, in un bellissimo clima di condivisione. 
Poi, tutti in piazza a ballare al trascinante suono dei ritmi latini.
Mercoledì ci ricorderanno che  "polvere siamo e polvere ritorneremo", ma almeno per un giorno, siamo stati Re e Regine.


Commenti

Post più popolari