Lasagna "Cocozza" e gorgonzola
Il bel colore arancione vivo della zucca rivela già tutte le sostanze di cui è ricca : betacarotene contro l' invecchiamento e triptofano che innesca il buonumore.
Per noi salernitani è la "cocozza", Ottobre è il suo mese, anche Halloween l' ha eretta a suo simbolo. Noi la ergiamo a nota predominante della nostra cucina autunnale : zuppe, contorni, primi piatti.
Oggi l' ho utilizzata per preparare un ' insolita lasagna zucca e gorgonzola.
Fai così: rosola nell' olio uno spicchio d' aglio schiacciato, prezzemolo e peperoncino piccante, versa la zucca tagliata a lamelle, un bicchiere d'acqua, sala e lascia cuocere finché non si ammorbidisce, fino a diventare una crema.
In una padella fai sciogliere una noce di burro, versa una fetta di gorgonzola, copri con latte e lascia cuocere, addensando con un pugno di farina.
Rivesti il fondo di una teglia rettangolare con carta forno.
Versa sul fondo uno strato di crema di gorgonzola e comincia e stendere il primo strato di lasagna, copri con uno strato di crema di zucca, uno strato di crema di gorgonzola, un' abbondante spolverata di parmigiano e una di pecorino.
Alterna così almeno 4 strati.
Inforna a 200° fino a che in superficie si formerà una crosticina dorata.
Fai raffreddare a lungo prima di porzionare e ...arricreati.
Commenti
Posta un commento