Crostata di castagne
Per la base:
Un panetto di burro ammorbidito da 125 gr.
1 uovo intero
1 filo di acqua calda
1 cucchiaio di zucchero di canna
Farina quanto l' impasto ne assorbe
Una spolverata di cannella
Ricava un panetto impastando tutti gli ingredienti e lascialo un po' in frigo avvolto nella carta forno.
Per il ripieno
Incidi una decina di castagne
Lasciale in ammollo in acqua
Cuocile in friggi 10' per lato a 200°
Appena raffreddate sgusciale, tritale grossolanamente e mettile in padella, dove avrai fatto riscaldare una noce di burro
Aggiungi latte fino a coprire tutto,
Aggiungi un cucchiaio di zucchero di canna e porta a bollore a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto con una forchetta per sgranare le castagne.
Quando diventa tutto come crema, prendi una stecca di vaniglia, incidila per tutta la lunghezza con la punta di un coltello , recupera la parte interna, morbida e scura ed inseriscila nella crema di castagna, continuando a mescolare di tanto in tanto.
Quando la crema è densa e si diffonde un profumino delizioso, spegni
Prendi il panetto dell' impasto, rivesti una teglia circolare con carta forno, stendi la pasta frolla ed adagiala sul fondo. Recupera qualche ritaglio che ti servirà per ricavarti le strisce da stendere in superficie.
Versa la crema di castagna sul fondo di pasta frolla in teglia e decora intrecciando le striscioline.
Metti in forno o in friggy per circa 20' a 180°.
Arricreatevi.
Commenti
Posta un commento