La Venus Esplegues
Qui, sotto le arcate della galleria di Place du Capitole, nel cuore di Tolosa, è possibile ammirare un dipinto di Raymond Moretti: la riproduzione della Venus Esplegues, una statuetta di zanna di mammut, risalente al Paleolitico, rinvenuta nel 1922 in una grotta ai piedi dei Pirenei.
La Venus incarna il modello preistorico di bellezza femminile inneggiante alla fertilità: seni abbondanti e fluttuanti, fianchi e glutei ridondanti, ventre ampio e burroso.
Commenti
Posta un commento