Fredi e Peppa
Torno sempre volentieri a Roccatederighi, un paesino medievale arroccato sulle colline che sovrastano Grosseto.
Lì il tempo pare essersi fermato, un po' come avveniva nel magico film Brigadoon del 1954 di Vincente Minnelli, con Gene Kelly.
Ogni volta che torno, scopro un nuovo tesoro: una chiesetta, una sorgente nascosta in un bosco, un sentiero che sfocia in un borgo di pietra dimenticato.
Stavolta ho scoperto un balconcino, proprio nel centro del paesino, del tutto simile a quello di Giulietta a Verona.
Dietro si nasconde una straziante storia d'amore, a svelarmela i miei Cicerone d' eccezione: i due fratelli Viscardi, giovani , amatissimi farmacisti del paese.
Siamo nel basso medioevo , intorno al 1100, due nobili famiglie di due contrade vicine: Sassofortino e Roccatederighi, si odiano come si odiavono guelfi e ghibellini, come si odiavano i Montecchi e i Capuleti.
Sono gli Ardengheschi di Roccatederighi e la stirpe di Peppone di Sassoforte, duro quanto la roccia che dava il nome al suo borgo.
Mi piace pensare che il gentile Fredi rampollo degli Ardengheschi, abbia incrociato lo sguardo della dolcissima "Peppa", timidamente affacciata alla bifora del suo castello a Sassofortino.
"Amor che a cor gentil ratto si apprende", avvolse quei due cuori in modo tanto più stringente quanto più sapevano che quel sentimento era loro proibito.
Mai le famiglie avrebbero approvato una tale unione.
Forse dopo i primi sguardi riuscirono a scambiarsi qualche messaggio col favore di una colomba bianca inviata da lei, forse Fredi riuscì a lanciare un messaggio avvolto su una pietra oltre la guelfa del castello, ma è certo che i due innamorati cominciarono ad incontrarsi nottetempo all' ombra di un grande masso al limitare del bosco, che proteggeva e accoglieva il loro amore.
Ma....una notte lei non arrivava, Fredi con impazienza calciava foglie e sassi che incontrava sotto i suoi passi sempre più nervosi.
All' improvviso dalle fronde buie comparvero furibondi i fratelli dell' amata, fendendo con un sol colpo il cuore palpitante del giovane.
Ma un amore così non può essere infranto da una spada, si narra che ogni anno da quella notte, i due giovani continuano ad incontrarsi all' ombra del loro masso, per sparire di nuovo, insieme, mano nella mano nelle tenebre del bosco illuminato solo dalla luce dei loro occhi innamorati per sempre.
Commenti
Posta un commento